Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
Contattaci
Blog

Regione Toscana – Contributi alle Imprese di Informazione (ed. 2024)

Con decreto n. 26331 del 25.11.2024, la Regione Toscana ha approvato l’edizione 2024 del bando per la concessione di contributi alle imprese di informazione.

Di seguito tutti i dettagli e le indicazioni per candidare il proprio progetto.

Quali sono gli obiettivi del bando?

Con il presente bando, la Regione Toscana intende sostenere, attraverso l’erogazione di un contributo, le imprese di informazione che operano in ambito locale, in linea con quanto previsto dall’articolo 4 dello Statuto e dalla Legge regionale n. 34 del 2013.

Chi sono i soggetti destinatari?

Possono presentare richiesta di ammissione al bando le imprese editoriali con sede operativa in Toscana appartenenti alle seguenti categorie:

  • emittenti televisive in ambito digitale terrestre
  • emittenti radio via etere
  • quotidiani, periodici e agenzie online

A tale proposito, è importante sapere che le imprese editoriali aventi più testate possono presentare una domanda per ogni testata posseduta.

Che tipo di agevolazione è prevista?

Posta una dotazione finanziaria complessiva di 1.500.000 euro, la misura prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari all’80% del costo del progetto.

Tale aiuto verrà concesso in regime “de minimis”, mentre l’importo complessivo degli aiuti alla singola impresa non potrà superare i 300.000 euro netti nell’arco di 3 anni.

Quali tipi di progetto sono ammessi?

Ai fini dell’ammissibilità, è richiesto che i progetti abbiano un valore diverso a seconda della tipologia di impresa. In particolare:

  • per le emittenti televisive in ambito digitale terrestre, tra i 25.000 e i 40.000 euro
  • per le emittenti radio via etere, tra i 15.000 i 30.000 euro
  • per i quotidiani, i periodici e le agenzie online, tra i 5.000 e i 15.000 euro

Inoltre, è richiesto che i progetti siano connotati da un profilo innovativo dal punto di vista contenutistico e tecnico e di particolare rilievo sotto il profilo dell’informazione istituzionale, con riferimento alle attività, le opportunità e i servizi attivati dalla giunta.

Quali sono le spese ammissibili?

La misura prevede l’ammissione delle spese di progetto relative a:

  1. adeguamento delle apparecchiature/impianti necessario alla realizzazione del progetto
  2. acquisto di hardware e software necessario alla realizzazione dei progetti
  3. servizi di agenzia stampa
  4. costi di connettività
  5. altri costi operativi
  6. il personale impiegato per il progetto, compresa la sua formazione
  7. spese di promozione e pubblicità del progetto

Si specifica, a tale proposito, che le spese di funzionamento di cui ai punti 4), 5), 6) e 7) devono essere collegate direttamente al progetto informativo e direttamente imputabili allo stesso, nonché sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda di aiuto e fino alla conclusione del progetto.

Cosa bisogna fare per candidarsi?

La domanda deve essere trasmessa online attraverso la piattaforma web di Sviluppo Toscana S.p.a – disponibile all’indirizzo https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/ e accessibile attraverso SPID, CIE o CNS – a partire dalle ore 10:00 del 4 dicembre 2024 e fino alle ore 16:00 del 24 dicembre 2024.

Si ricorda che le domande incomplete, non conformi o presentate oltre la scadenza indicata non saranno considerate ammissibili, quindi non verranno valutate.

Hai bisogno di aiuto?

Per qualsiasi informazione o richiesta di supporto, compila il modulo di contatto che trovi qui sotto oppure contattaci via email all’indirizzo info@ammodino.it. Un nostro consulente sarà felice di ricontattarti per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Massimiliano De Gabriele

CEO & Founder di Ammodino e FOL.it

News simili

Employee Advocacy su LinkedIn: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Employee Advocacy su LinkedIn: come e perché far raccontare l’azienda ai dipendenti

Regione Toscana - Bando "Servizi per l'Innovazione Impresa Digitale"

Regione Toscana – Bando Servizi per l’Innovazione Impresa Digitale

Bando per il sostegno dell'innovazione nei borghi | Regione Toscana

Regione Toscana – Bando per il Sostegno all’Innovazione Digitale nei borghi

Analisi di mercato: cos'è e come funziona

Prepararsi all’export: come funziona un’analisi di mercato

Bandi di finanziamento: la rendicontazione delle spese

Finanza agevolata: come funziona la rendicontazione delle spese

Export in Europa e nel resto del mondo: quali sono le differenze?

Esportare in Europa e nel mondo: le 5 principali differenze

Di cosa si occupa il consulente di finanza agevolata

Il consulente di finanza agevolata: chi è, cosa fa e perché sceglierlo

Bandi per l'internazionalizzazione: quali sono le spese ammissibili

Bandi per l’internazionalizzazione: quali sono le spese ammissibili?

Come si ottiene la Certificazione 100% Made in Italy

Certificazione 100% Made in Italy: cos’è, quali vantaggi offre e come ottenerla

Cos'è il credito d'imposta e come funziona

Credito d’imposta: cos’è, come funziona e quali vantaggi offre

Fondi Interprofessionali: cosa sono e come funzionano

Formazione finanziata: cos’è, come funziona e chi può fruirne

Come integrare un Temporary Export Manager in azienda

TEM e risorse interne: come avviene l’integrazione

Contattaci

Scrivici per avere maggiori informazioni sui nostri servizi o proporci il tuo progetto

Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753
P.IVA e CF: 06489810488
Ammodino è un marchio di FOL.it

Seguici su

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I nostri contatti:

  • +39 055 0988327
  • +39 055 0988327
  • info@ammodino.it
  • fol.it@pec.it

Copyright © 2025 | All Rights Reserved