LeoMachines by Multi Tranciatia

LeoMachines

Lavorazione del legno

leomachines.com

Il cliente

LeoMachines è un brand/collezione parte del progetto di Multi Tranciati Srl, azienda toscana specializzata nella lavorazione del legno e nei multistrati artigianali.

Il progetto LeoMachines nasce con l’obiettivo di reinterpretare alcune macchine e invenzioni di Leonardo da Vinci, trasformandole in oggetti funzionali e di design, con un forte richiamo al saper fare italiano, alla cura del dettaglio e all’innovazione.

Obiettivi del progetto

Nell’approcciare al progetto LeoMachines, ci siamo posti alcuni obiettivi chiave:

  • Recuperare, attraverso la partecipazione a bandi di finanza agevolata, i fondi necessari alla realizzazione delle attività richieste
  • Progettare una brand identity forte che comunicasse la fusione tra arte, storia, tecnologia e artigianato locale
  • Comunicare la mission e i valori del progetto: sostenibilità, manifattura italiana, design dal forte impatto estetico
  • Realizzare un sito web che mettesse in evidenza le macchine, illustrando le storie dietro ogni modello, le fasi di costruzione e i materiali utilizzati
  • Sollecitare l’engagement, invitando appassionati del legno, designer e collezionisti a scoprire il progetto e acquistare i modelli
  • Ottimizzare la presenza online per parole chiave come “opere in legno”, “design Made in Italy”, “macchine di Leonardo”, “artigianato toscano” e altre

Il nostro lavoro

Definiti gli obiettivi, siamo quindi passati all’azione, concentrandoci sulle seguenti fasi:

  1. Analisi preliminare

    Studio approfondito del concept LeoMachines, della concorrenza nel settore del design in legno / prodotti artigianali con forte identità storica, analisi del target (collezionisti, appassionati di storia / arte / design, designer, clienti internazionali) e delle tendenze di mercato
  2. Ricerca e attivazione dei finanziamenti

    Grazie alla nostra consolidata esperienza nel campo della finanza agevolata, abbiamo avviato un’attenta attività di scouting dei bandi disponibili, selezionando quelli più in linea con le esigenze del progetto.

    Una volta individuata la misura più adatta, ci siamo occupati di tutta la parte operativa: dalla predisposizione della documentazione necessaria fino alla presentazione formale della domanda. Questo percorso ha portato all’ottenimento del Bonus Export Digitale Plus, avente come oggetto un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili.

    Tali risorse hanno integrato il budget iniziale del cliente, consentendo di portare avanti le attività pianificate con maggiore serenità e solidità
  3. Definizione dei requisiti progettuali e brand identity

    Creazione del logo, scelta della palette cromatica, selezione tipografica coerente col tono rinascimentale ma con spirito moderno, linee guida grafiche per uso digitale e materiale stampato
  4. Architettura dei contenuti e prototipazione

    Organizzazione delle sezioni del sito e realizzazione del prototipo. Esecuzione dei tradizionali test di verifica sulla navigazione e l’esperienza utente
  5. Design grafico e visual identity

    Fotografie professionali dei modelli, rendering dettagliati, immagini e video del processo artigianale. Grafica che richiama il legno, i materiali naturali, texture, ma con un layout moderno e responsivo
  6. Sviluppo sito web

    Sito multilingua su CMS WordPress con temi personalizzati e ottimizzato per dispositivi mobili. Implementazione galleria interattiva, schede prodotto / modello, newsletter e moduli di contatto
  7. SEO & Copywriting

    Produzione di testi ottimizzati per motori di ricerca, racconti che esaltano la storia, il design, l’artigianato. Uso di keyword strategiche, meta description, titoli efficaci
  8. Lancio e monitoraggio

    Pubblicazione del sito web, monitoraggio del traffico e del posizionamento sui principali motori di ricerca per le keyword d’interesse

I risultati

Grazie al nostro contributo, sono stati raggiunti i seguenti risultati:

  • Brand awareness aumentata, grazie ad un’identità visiva solida e coerente che distingue LeoMachines nel panorama del design italiano
  • Visibilità online migliorata, con posizionamento su keyword pertinenti al Made in Italy, design in legno, prodotti artigianali di qualità
  • Opportunità commerciali estese, anche verso mercati internazionali, grazie al sito multilingue e al racconto visivo forte

Lavorazioni eseguite

Supporto nel reperimento di fondi

Creazione della brand identity

Sviluppo sito web