Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
Contattaci
Blog

È davvero necessario portare la propria azienda sui social?

Come ogni operatore di Digital Marketing sa, fare Social Media Marketing significa, di fatto, sfruttare le piattaforme social al fine di acquisire visibilità e nuovi clienti.

Fulcro del Social Media Marketing è la creazione e diffusione di contenuti coinvolgenti e utili, i quali abbiano valore per il pubblico di riferimento e portino a un aumento della notorietà e delle conversioni, nonché a un miglioramento della reputazione.

Relativamente alle organizzazioni e le aziende, investire in attività di Social Media Marketing permette di godere di numerosi vantaggi e opportunità, tra cui:

  • raggiungere un vasto pubblico
  • creare una relazione diretta con i propri clienti e potenziali tali
  • aumentare il traffico verso il proprio sito web
  • rafforzare l’identità e l’immagine del proprio brand
  • sfruttare il potere del passaparola e della viralità

Alla luce di questi e molti altri aspetti favorevoli, viene spontaneo chiedersi: “Oggi come oggi, portare la propria azienda sui Social Network è davvero così necessario?”.

La risposta, come ovvio, non è così scontata. Fare Social Media Marketing, infatti, non è obbligatorio, né rappresenta una garanzia di successo. Anzi, in specifiche situazioni, affidarsi ad altre forme di marketing digitale può rivelarsi ben più efficace e proficuo.

Scopriamone insieme alcune e vediamo quali vantaggi offrono…

Le alternative al Social Media Marketing

Tra gli strumenti di marketing online alternativi e paralleli al Social Media Marketing troviamo, ad esempio, il Search Engine Advertising (SEA) e il Blog Marketing.

Search Engine Marketing

Basato sull’acquisto di spazi pubblicitari presso i motori di ricerca, il SEA ha come obiettivo quello di aumentare la visibilità di un sito web e incrementare il traffico sullo stesso, raccogliendo utenti altamente profilati allo scopo di trasformarli in clienti.

Blog Marketing

Come facilmente intuibile dal nome, il Blog Marketing è una forma di marketing digitale che vede il blog come principale strumento di promozione. Tutto ruota attorno alla realizzazione di contenuti editoriali (notizie, articoli di approfondimento, ecc.), i quali, una volta pubblicati, vengono indicizzati dai motori di ricerca. A questo punto, meglio si posiziona il contenuto, maggiore è la possibilità di attirare potenziali clienti sul sito.

Premesso che Search Engine Marketing e Blog Marketing non nascono in sostituzione del Social Media Marketing, a renderli particolarmente interessanti sono 2 aspetti:

  1. permettono di ingaggiare utenti che hanno già espresso un bisogno o un interesse, e sono quindi più consapevoli e propensi alla conversione
  2. richiedono meno risorse e tempo, in quanto non necessitano di una frequente produzione di contenuti, né di una continua interazione con gli utenti

SEA e Blog Marketing: 3 imprese perfette

Per capire meglio in quali casi il Search Engine Marketing e il Blog Marketing generano solitamente risultati più sostanziosi e immediati rispetto al Social Media Marketing, ecco 3 esempi di aziende che da questi strumenti possono trarre maggiore vantaggio.

Un’impresa di pulizie

Quello dell’impresa di pulizie è il classico servizio che le persone cercano nel momento del bisogno e per cui è richiesta affidabilità, disponibilità e rapidità di esecuzione.

Dato questo, chi offre servizi di pulizia potrebbe valutare la possibilità di investire nel Search Engine Advertising, così da essere facilmente individuabile dagli utenti che cercano il servizio su Google o gli altri motori di ricerca, come l’antagonista Bing.

Al tempo stesso, l’impresa “virtuosa” può sfruttare il blog aziendale per proporre contenuti editoriali riguardanti, ad esempio, gli strumenti e i metodi di pulizia specifici per determinati ambienti o superfici, o magari guide su come tenere pulita la casa.

Un corriere espresso

Anche quello delle consegne espresse è un servizio cercato “alla bisogna” e dove la scelta si fonda su criteri razionali, come la velocità, la sicurezza e la convenienza.

Dato questo, un corriere espresso potrebbe potenziare la propria visiblità puntando sul Search Engine Marketing, e quindi intercettare le ricerche di nuovi e possibili clienti.

In questo secondo caso, il blog aziendale potrebbe essere sfruttato per pubblicare contenuti e notizie inerenti i propri servizi di ritiro e consegna, illustrando in modo approfondito le diverse modalità offerte e annunciando eventuali promozioni.

Uno studio dentistico

Quante volte capita di soffrire di mal di denti e avere urgente bisogno di un dentista?

Anche in questo caso, il servizio è tra quelli che possono trarre maggior vantaggio dall’essere ben posizionati sui motori di ricerca e che, investendo nel Search Engine Advertising, hanno la possibilità di intercettare e ottenere molti nuovi clienti.

Se, poi, il sito web del proprio studio dentistico è dotato di un blog, sfruttare questa importante risorsa per parlare di igiene dentale e salute dei denti può rivelarsi un ottimo modo per trasmettere la propria professionalità, affidabilità e competenza.

Social Media Marketing: una questione di settore

Come avrete ormai compreso, il Social Media Marketing non è l’unica forma di marketing digitale su cui è possibile puntare. In fase di definizione della propria strategia di investimento è bene valutare tutte le possibilità, per poi scegliere quelle che meglio si adattano alla propria realtà e ai propri obiettivi di business.

Se è vero che il Social Media Marketing può essere molto efficace per le aziende che operano in settori creativi ed emozionali (moda, turismo, intrattenimento, ristorazione, cultura, benessere, ecc.), è altrettanto vero che, per coloro che operano in settori funzionali e tecnici (edilizia, industria, logistica, finanza, consulenza professionale, ecc.), i social possono rilvelarsi meno efficaci, se non addirittura controproducenti.

Attenzione, quindi: scegliete con attenzione gli strumenti di marketing digitale su cui andare a investire, perché è da questa scelta che dipenderanno la visibilità, la reputazione e il successo del vostro marchio e della vostra azienda.

Digital Marketing: i nostri servizi

Se desideri promuovere la tua impresa online, ma non sai da dove iniziare, o se ci hai già provato, ma non hai ottenuto i risultati sperati, affidati ad Ammodino!

Il nostro team di professionisti del Social, del SEA e del Blog Marketing sarà a tua disposizione per analizzare il tuo progetto e proporti la strategia più consona.

Contattarci è semplice e non costa nulla: inviaci un’email a info@ammodino.it o compila il form di contatto che trovi a fondo pagina. Ti aspettiamo!

Simone Bennati

Social Media Manager e Copywriter di Roma. Per Ammodino mi occupo della comunicazione online del brand e di alcune aziende clienti, con particolare riferimento alle piattaforme social. Il Web è la mia casa e Internet il mio affaccio sul mondo.

News simili

Facebook: come si imposta una pagina

5 cose da fare (e da non fare) quando si apre una pagina Facebook

Devo per forza essere su Internet?

Avere una presenza online è davvero così importante?

Consulenza Comunicazione Digitale per le Imprese

Aziende e Social Media: come scegliere la piattaforma giusta

Realizzazione siti Internet per le aziende

Ha ancora senso aprire un sito web aziendale?

La migliore agenzia di comunicazione in Italia

Per fare social “per bene” non basta un Social Media Manager!

Employee Advocacy su LinkedIn: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Employee Advocacy su LinkedIn: come e perché far raccontare l’azienda ai dipendenti

Regione Toscana - Bando "Servizi per l'Innovazione Impresa Digitale"

Regione Toscana – Bando Servizi per l’Innovazione Impresa Digitale

Regione Toscana - Contributi alle Imprese di Informazione (edizione 2024)

Regione Toscana – Contributi alle Imprese di Informazione (ed. 2024)

Bando per il sostegno dell'innovazione nei borghi | Regione Toscana

Regione Toscana – Bando per il Sostegno all’Innovazione Digitale nei borghi

Analisi di mercato: cos'è e come funziona

Prepararsi all’export: come funziona un’analisi di mercato

Bandi di finanziamento: la rendicontazione delle spese

Finanza agevolata: come funziona la rendicontazione delle spese

Export in Europa e nel resto del mondo: quali sono le differenze?

Esportare in Europa e nel mondo: le 5 principali differenze

Contattaci

Scrivici per avere maggiori informazioni sui nostri servizi o proporci il tuo progetto

Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753
P.IVA e CF: 06489810488
Ammodino è un marchio di FOL.it

Seguici su

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I nostri contatti:

  • +39 055 0988327
  • +39 055 0988327
  • info@ammodino.it
  • fol.it@pec.it

Copyright © 2025 | All Rights Reserved