Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
Contattaci
Blog

3 anni di Ammodino: ecco i servizi più richiesti dalle PMI

Se mi chiedessero di riassumere in poche parole cosa ho imparato in questi 3 anni di Ammodino, risponderei che, anche se ogni azienda ha le proprie esigenze specifiche, ad accomunarle tutte c’è un unico, grande desiderio: crescere e innovare.

In questo primo triennio, infatti, ho avuto la possibilità di raccogliere e valutare le richieste degli imprenditori, alcune delle quali del tutto inattese e sorprendenti.

Nell’ambito del Digital Marketing, ad esempio, molte realtà volevano partire subito con la comunicazione sui social media, cosa che mi ha “costretto” a dover spiegare quanto fosse importante, invece, occuparsi in primis di realizzare un sito web aziendale.

Per quanto riguarda l’Export, il servizio più gettonato è stato senza dubbio quello del Temporary Export Manager (TEM), ovvero la fornitura “a tempo” di un professionista dell’internazionalizzazione capace di guidare l’impresa nell’approccio ai mercati esteri.

Nella finanza agevolata, infine, a dominare la scena è stata la richiesta di consulenza per partecipare a bandi di finanziamento locali, e in particolare quelli a fondo perduto.

In questo articolo desidero, quindi, analizzare nel dettaglio i servizi più richiesti per ciascun ambito (Digital, Export e Finance), nonché le ragioni del loro successo.

Sommario

  • Digital: dal sito web alle strategie di marketing
  • Export: il TEM come ponte verso i mercati esteri
  • Finance: il boom dei bandi di finanziamento locali
  • Cosa ci hanno insegnato questi primi 3 anni

Digital: dal sito web alle strategie di marketing

Delle aziende interessate ai nostri servizi di Digital Marketing, una cosa mi ha subito colpito: il fatto che molte venissero da noi con l’idea di dover assolutamente investire sulla comunicazione social e/o la pubblicità online. “Vogliamo essere su Facebook”, “Dobbiamo fare Google Ads”, “Instagram è cruciale per il nostro settore”. E via così.

Il problema, quindi, era che quasi nessuno considerasse l’importanza di partire dalle fondamenta della presenza online di un’azienda, ovvero il sito web. Come ogni esperto di digitale sa, infatti, Investire in Social Media Marketing e Online Advertising senza possedere un sito professionale significa, di fatto, buttare i soldi dalla finestra.

Incontro dopo incontro e progetto dopo progetto, il servizio Digital più richiesto in questi primi 3 anni è risultato quello dell’ideazione e implementazione di strategie di Web Marketing integrate, le quali partono sempre dalla realizzazione del sito web, per poi proseguire con l’apertura del blog aziendale, la creazione di contenuti, l’attivazione dei canali social istituzionali, il lancio di campagne a pagamento e via via tutto il resto.

Oggi, i risultati parlano chiaro: le aziende che hanno adottato il nostro percorso hanno registrato un incremento medio del 65% del traffico sul sito e una crescita del 40% delle conversioni, rispetto a chi, invece, ha puntato solo sui social e/o l’adversiting.

Export: il TEM come ponte verso i mercati esteri

Qui devo fare una doverosa premessa: quando ho iniziato a proporre il servizio di Temporary Export Management, non pensavo avrebbe riscosso grande successo. Ora che ho in mano i risultati, invece, mi rendo conto che era logico che accadesse.

Il TEM, infatti, la soluzione ideale per tutte quelle aziende che desiderano esplorare i mercati internazionali, ma senza sostenere i costi fissi di un Export Manager interno. Un approccio “soft” e sostenibile, supportato anche da importanti contributi pubblici.

Ma cosa rende la figura del Temporary Export Manager così attraente? La risposta è semplice: permette di testare l’internazionalizzazione con un rischio controllato, così che l’azienda possa valutare il potenziale di mercati esteri, sviluppare strategie di Export ad hoc e, soprattutto, capire se i risultati giustificano gli investimenti.

Finance: il boom dei bandi di finanziamento locali

Se dovessi scegliere l’ambito che più mi ha sorpreso in questi 3 anni, direi quello della finanza agevolata. Non tanto per il tipo di richieste ricevute, quanto più per la netta preferenza verso i bandi regionali e provinciali, rispetto a quelli nazionali o europei.

All’inizio pensavo fosse una questione di importi. Poi, però, ho capito che le motivazioni erano altre. I bandi locali, infatti, presentano vantaggi che li rendono molto appetibili:

  • procedure più snelle e tempi di risposta generalmente più rapidi
  • maggiore vicinanza territoriale degli enti erogatori durante l’istruttoria
  • requisiti spesso meno stringenti e, di conseguenza, più abbordabili
  • possibilità di supporto diretto durante la fase di presentazione

Il risultato è stato un vero boom di richieste: in 3 anni ho seguito personalmente più di 150 pratiche, con un tasso di successo dell’80% e contributi ottenuti per un valore complessivo superiore ai 2 milioni di euro. Non male per un opportunità che, fino a qualche anno fa, molte aziende consideravano “troppo complicata” per essere colta.

Cosa ci hanno insegnato questi primi 3 anni

Ripensando a questi 3 anni di Ammodino, ciò che emerge chiaramente è l’evoluzione del pensiero imprenditoriale, con l’azione ragionata che vince sull’improvvisazione.

A non essere cambiata invece, è la necessità di affidarsi professionisti competenti, i quali sappiano guidare l’azienda nella scelta dei metodi e gli strumenti più adatti.

Ogni impresa è un mondo a sé, con le proprie specificità e i propri obiettivi. Ed è esattamente questo il motivo per cui continuo a credere nell’importanza di un approccio personalizzato, il quale parta dall’ascolto delle esigenze del cliente.

Se anche tu stai pensando di investire nel digitale, l’internazionalizzazione o la ricerca di fondi per i tuoi progetti, facciamoci una chiacchierata. Compila il form di contatto che trovi qui sotto o scrivi a info@ammodino.it: analizzeremo la situazione della tua azienda insieme, individuando le soluzioni più adatte ai tuoi obiettivi di business.

Massimiliano De Gabriele

CEO & Founder di Ammodino e FOL.it

News simili

Guida completa alla finanza agevolata: bandi, requisiti e come accedere

Finanza Agevolata: guida ai contributi pubblici per le imprese

Qual è la differenza tra un Social Media Manager e un Social Media Strategist?

Social Media Manager o Strategist? Le differenze

Differenza tra export e internazionalizzazione per aziende italiane - Guida strategica

Export vs internazionalizzazione: qual è la differenza?

Personal branding su LinkedIn: come l'imprenditore può promuovere la sua azienda

Promuovere l’azienda su LinkedIn: cosa può fare l’imprenditore

eCommerce B2B: Guida Completa alla Digitalizzazione delle Vendite Industrial

eCommerce B2B: come digitalizzare le vendite industriali

Aprire un blog aziendale: 5 ottimi motivi per farlo

Creare un blog aziendale: 5 ottimi motivi per farlo

SEO per ChatGPT: come si fa?

SEO per l’AI: come cambia la creazione di contenuti

Employee Advocacy su LinkedIn: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Employee Advocacy su LinkedIn: facciamo parlare i dipendenti

Analisi di mercato: cos'è e come funziona

Prepararsi all’export: come funziona un’analisi di mercato

Bandi di finanziamento: la rendicontazione delle spese

Bandi: come funziona la rendicontazione delle spese?

Export in Europa e nel resto del mondo: quali sono le differenze?

Esportare in Europa e nel mondo: le 5 principali differenze

Di cosa si occupa il consulente di finanza agevolata

Il consulente di finanza agevolata: chi è e cosa fa

Contattaci

Scrivici per avere maggiori informazioni sui nostri servizi o proporci il tuo progetto

Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753
P.IVA e CF: 06489810488
Ammodino è un marchio di FOL.it

Seguici su

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I nostri contatti:

  • +39 055 0988327
  • +39 055 0988327
  • info@ammodino.it
  • fol.it@pec.it

Copyright © 2025 | All Rights Reserved