Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
Contattaci
Blog

Finanza agevolata: come ci si prepara a partecipare a un bando

Quando si parla di finanza agevolata, capita spesso che le aziende travisino le finalità di questo prezioso strumento e lo riducano a un mezzo per ottenere soldi facili e veloci, i quali possono poi essere spesi dall’impresa nei tempi e nei modi più disparati.

In realtà, il sistema funziona in modo molto diverso: la maggior parte dei bandi di finanziamento, infatti, prevede che i fondi disponibili vengano assegnati solo a seguito della presentazione di un progetto e delle relative spese, le quali debbono rientrare tra quelle previste dal bando. Esaminata la richiesta e ottenuto il via libera dall’Ente erogatore, l’azienda è tenuta a sostenere e rendicontare le spese preventivate entro un determinato lasso di tempo, così da assicurarsi il relativo rimborso.

Vista la complessità e la specificità della procedura, prima di intraprendere questo delicato percorso è necessario avere le idee ben chiare su cosa si desidera fare: solo così, infatti, sarà possibile sviluppare un piano di finanza agevolata realmente utile e in linea con i propri obiettivi imprenditoriali.

Partecipare a un bando: l’intenzione non basta!

Per capire meglio con che tipo di mentalità è necessario approcciare alla finanza agevolata, proviamo a ipotizzare il tipico caso in cui è coinvolta una piccola impresa.

Mettiamo, ad esempio, che il sig. Mario Rossi, proprietario della Pomodori Felici S.r.l., abbia la necessità di dotarsi di una piattaforma eCommerce o di intraprendere una campagna di Digital Advertising che gli permetta di vendere le proprie conserve e passate di pomodoro in Italia e all’estero.

La prima cosa che dovrà fare è, come ovvio, rivolgersi a un’agenzia specializzata in sviluppo digitale, a cui dovrà spiegare per filo e per segno ciò di cui ha bisogno. Terminato l’incontro, l’agenzia si curerà di realizzare un preventivo, il quale potrà essere utilizzato dal sig. Mario per compilare la domanda di partecipazione a uno o più bandi legati all’internazionalizzazione e/o la digitalizzazione delle imprese.

Attraverso un singolo progetto, quindi, la Pomodori Felici S.r.l. ha la possibilità di concorrere a più bandi contemporaneamente, cosa che aumenta in modo significativo la possibilità di portare a casa i fondi desiderati.

Trascorso il dovuto tempo e pubblicata la graduatoria finale, nel caso in cui la Pomodori Felici S.r.l. dovesse essere ammessa e il principio di cumulabilità fosse contemplato, il sig. Mario avrà la possibilità di procedere con lo sviluppo del suo progetto, per poi rendicontarne le spese su ognuno dei bandi aggiudicati, fino a una copertura massima del 100%. Diversamente, nel caso in cui i bandi vinti non fossero cumulabili, il sig. Mario potrà scegliere quello a lui più congeniale, considerando, ad esempio, l’intensità dell’aiuto o la durata di svolgimento del progetto.

Ecco, quello della Pomodori Felici S.r.l. è il classico caso in cui l’approccio alla finanza agevolata è stato svolto correttamente, unendo la dovuta progettualità, una visione consapevole dell’offerta di finanziamento pubblico e il rispetto delle procedure.

Un progetto, un budget e un piano

Tornando a una visione più generale della questione, i punti fondamentali di cui bisogna tenere conto prima di partecipare a un bando di finanziamento sono:

  • Partire sempre da un progetto, anziché da un bando. Solo a seguito della definizione della propria idea, infatti, sarà possibile verificare se esistono le opportunità finanziarie utili a concretizzarla
  • Avere la disponibilità economica utile ad anticipare le spese, dato che le stesse, come specificato all’inizio di questo articolo, verranno rimborsate dall’Ente erogatore solo a seguito del saldo e la rendicontazione
  • Definire un piano di finanza agevolata che preveda il coinvolgimento di uno o più bandi, così da avere maggiori possibilità di successo

Finanza agevolata: i nostri servizi

Se desideri conoscere i bandi di finanziamento più utili al tuo progetto e cerchi un esperto che ti guidi nell’accesso alla finanza agevolata, scrivici a info@ammodino.it o inviaci un messaggio attraverso il modulo di contatto che trovi qui sotto: insieme valuteremo la tua proposta e ti illustreremo le opportunità più adatte alla tua idea.

Caterina Gigli

Consulente in finanza agevolata e formazione finanziata. Aiuto le aziende a usufruire di contribuiti e agevolazioni, scrivendo progetti che trasmettano il valore dell’impresa e dei suoi investimenti.

Contattaci

Scrivici per avere maggiori informazioni sui nostri servizi o proporci il tuo progetto

Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753
P.IVA e CF: 06489810488
Ammodino è un marchio di FOL.it

Seguici su

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I nostri contatti:

  • +39 055 0988327
  • +39 055 0988327
  • info@ammodino.it
  • fol.it@pec.it

Copyright © 2023 | All Rights Reserved