Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
Contattaci
Blog

Avere una presenza online è davvero così importante?

Secondo il report Digital 2025, realizzato da We Are Social in collaborazione con Hootsuite, Internet conta quasi 5.5 miliardi di utenti, di cui 53 milioni solo in Italia.

Cifre tutt’altro che provinciali, ma che da sole non bastano a rispondere alla domanda che ogni azienda ancora estranea alla Rete si pone: “È così importante essere online?“.

Un dubbio più che legittimo, il quale ci porta ad affrontare una necessaria riflessione.

Come Internet ha cambiato le nostre abitudini

Partiamo subito col dire che, quando si parla di vendita, promozione ed espansione del business, nulla è necessario, ma ogni azione può rivelarsi utile, se non addirittura determinante. E questo include anche il costruire una solida presenza sul Web.

La storia ci insegna che molte grandi aziende italiane, pur non godendo del supporto di Internet, sono comunque andate avanti per decenni. E lo stesso hanno fatto tante Piccole e Medie Imprese, dove il timone viene solitamente passato di padre in figlio.

Fatta questa doverosa premessa, dobbiamo comunque ricordarci che i consumatori di oggi non sono più gli stessi di 20 o 30 anni fa e che, con il cambio generazionale e l’avvento di Internet, le modalità con cui acquistiamo sono profondamente cambiate.

Oggi, ad esempio, è del tutto normale cercare un hotel su Booking, un ristorante su The Fork o un nuovo PC su Amazon. Così come è normale seguire brandi di moda su Instagram, visionare guide e tutorial su YouTube e cercare lavoro su LinkedIn.

Dato tutto questo, la domanda che ogni imprenditore poco avvezzo alla Rete dovrebbe porsi è: posso davvero permettermi di non portare la mia azienda sul Web?

In un’epoca in cui il telefono è stato sostituito da WhatsApp, i meeting si fanno su Microsoft Teams e le persone ordinano cibo a domicilio attraverso le app di Glovo o Just Eat, possiamo davvero rinunciare ad avere una nostra presenza digitale?

Se la risposta a questi interrogativi è “Sì”, allora significa che le cose vanno bene così come sono e che non c’è nulla da dover cambiare. O meglio, forse è così.

Sì, “forse”. Ed è un “forse” pesante come un macigno perché, anche se oggi ci sentiamo sicuri delle nostre possibilità, il futuro rappresenta per tutti un’incognita. Un’incognita che ci porta a una terza e ancor più importante domanda: per quanto tempo ancora riusciremo a essere competitivi pur non essendo presenti online?

Ecco, è questo il tipo di interrogativo su cui un’azienda dovrebbe concentrarsi.

Se non ci siamo noi, ci sarà qualcun altro

Quello di avere premura del presente, ma ancor più del futuro, dovrebbe essere il principio su cui ogni imprenditore basa le proprie scelte. E questo perché, anche se fino a oggi le cose sono andate nel verso giusto e la nostra competitività è rimasta più o meno la stessa, domani la scelta di non essere sul Web potrebbe costarci cara.

Il fatto di non comparire tra i risultati di Google, ad esempio, potrebbe mettere in una posizione di enorme vantaggio i nostri diretti concorrenti. E lo stesso dicasi per i Social Media, dove, tra un’azienda che comunica quotidianamente con il proprio pubblico e una che, invece, non ha nemmeno una pagina Facebook, la sfida è impari.

Pensiamoci bene, quindi, prima di dire che non abbiamo bisogno del Web. Per un imprenditore, infatti, non c’è niente di peggio che peccare di eccessiva sicurezza di sé e rifiutare il cambiamento, col risultato di mandare gambe all’aria la propria azienda.

La scelta giusta, tra visione e coraggio

Volendo sintetizzare le riflessioni e concetti sinora emersi, potremmo concludere questa breve analisi dicendo che avere una propria presenza sul Web non è affatto obbligatorio, ma il non averla potrebbe rivelarsi un clamoroso e dolorosissimo autogol.

Vale davvero la pena rischiare? Secondo noi no, ed è questa convinzione a motivarci.

Se pensi che sia arrivato il momento di portare la tua azienda online e sei alla ricerca di un team di professionisti che ti supporti nella realizzazione del tuo progetto, inviaci una mail a info@ammodino.it o scrivici usando l’apposito modulo di contatto: insieme analizzeremo le tue esigenze, indirizzandoti verso la soluzione più adatta alle stesse.

Simone Bennati

Social Media Manager e Blogger di Roma. Per Ammodino mi occupo della comunicazione online del brand e di alcune aziende clienti, con particolare riferimento alle piattaforme social. Il Web è la mia casa e Internet il mio affaccio sul mondo.

News simili

Realizzazione siti Internet per le aziende

Ha ancora senso aprire un sito web aziendale?

Consulenza Comunicazione Digitale per le Imprese

Aziende e Social Media: come scegliere la piattaforma giusta

Facebook: come si imposta una pagina

5 cose da fare (e da non fare) quando si apre una pagina Facebook

Quando non creare la pagina social dell'azienda

È davvero necessario portare la propria azienda sui social?

La migliore agenzia di comunicazione in Italia

Per fare social “per bene” non basta un Social Media Manager!

Regione Toscana - Bando "Servizi per l'Innovazione Impresa Digitale"

Regione Toscana – Bando Servizi per l’Innovazione Impresa Digitale

Regione Toscana - Contributi alle Imprese di Informazione (edizione 2024)

Regione Toscana – Contributi alle Imprese di Informazione (ed. 2024)

Bando per il sostegno dell'innovazione nei borghi | Regione Toscana

Regione Toscana – Bando per il Sostegno all’Innovazione Digitale nei borghi

Analisi di mercato: cos'è e come funziona

Prepararsi all’export: come funziona un’analisi di mercato

Bandi di finanziamento: la rendicontazione delle spese

Finanza agevolata: come funziona la rendicontazione delle spese

Export in Europa e nel resto del mondo: quali sono le differenze?

Esportare in Europa e nel mondo: le 5 principali differenze

Di cosa si occupa il consulente di finanza agevolata

Il consulente di finanza agevolata: chi è, cosa fa e perché sceglierlo

Contattaci

Scrivici per avere maggiori informazioni sui nostri servizi o proporci il tuo progetto

Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753
P.IVA e CF: 06489810488
Ammodino è un marchio di FOL.it

Seguici su

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I nostri contatti:

  • +39 055 0988327
  • +39 055 0988327
  • info@ammodino.it
  • fol.it@pec.it

Copyright © 2025 | All Rights Reserved