Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
Contattaci
Blog

Il consulente di finanza agevolata: chi è, cosa fa e perché sceglierlo

In un contesto economico come quello attuale, dove evoluzione e competizione avanzano di pari passo, le imprese devono spesso affrontare sfide tutt’altro che semplici, ma di fatto inevitabili. Tra queste, l’accesso al credito si configura come un elemento determinante per il successo o il fallimento di un’attività imprenditoriale.

In uno scenario così strutturato, il consulente di finanza agevolata emerge come figura di riferimento per le realtà che desiderano crescere e consolidare la propria posizione.

In questo articolo vediamo, quindi, chi è e cosa fa il consulente di finanza agevolata, soffermandoci sulle sue principali attività e i benefici derivanti dal suo impiego.

Chi è il consulente di finanza agevolata?

Il consulente di finanza agevolata è un professionista in possesso di competenze specifiche in ambito economico e finanziario, le quali gli consentono di guidare e assistere le imprese nella ricerca e l’ottenimento di finanziamenti agevolati.

Come noto, tali finanziamenti possono provenire da diverse fonti (enti europei, nazionali, regionali o locali), essere finalizzati al supporto di progetti di varia natura (innovazione, digitalizzazione, internazionalizzazione, ricerca e sviluppo, ecc.) e prevedere molteplici forme di contributo, come il fondo perduto e il credito d’imposta.

Cosa fa il consulente di finanza agevolata?

Il ruolo del consulente di finanza agevolata è multifacettato e richiede una profonda conoscenza del panorama economico e delle dinamiche di mercato.

Tra le sue principali attività rientrano:

  • Analisi delle esigenze dell’impresa: il consulente valuta la situazione finanziaria dell’azienda, le sue necessità e i suoi obiettivi strategici, al fine di identificare le opportunità di finanziamento più adatte;
  • Ricerca e selezione dei bandi: il consulente monitora costantemente i bandi disponibili, selezionando e segnalando quelli più in linea con le caratteristiche e i progetti dell’azienda cliente; 
  • Preparazione della documentazione: il consulente assiste l’azienda nella redazione di business plan e piani finanziari, nonché nella compilazione di tutta la documentazione richiesta per presentare domanda di finanziamento;
  • Gestione delle pratiche burocratiche: il consulente segue l’iter burocratico della domanda, interfacciandosi con gli enti erogatori e assicurando il puntuale rispetto di tutte le procedure e scadenze;
  • Supporto post-ottenimento: una volta ottenuto il finanziamento, il consulente continua a supportare l’impresa nella gestione dei fondi, nel monitoraggio dell’avanzamento del progetto e nella rendicontazione finale.

Perché affidarsi a un consulente di finanza agevolata?

La complessità intrinseca dell’ambito dei finanziamenti agevolati fa sì che il supporto di un consulente si renda non solo utile, ma spesso indispensabile. Vero è, infatti, che ogni opportunità di finanziamento è unica e presenta, sia in termini di forma che di sotanza, specificità che necessitano di essere comprese e opportunamente gestite.

Ne consegue che il consulente di finanza agevolata sia “costretto” ad adottare un approccio necessariamente personalizzato, sviluppando soluzioni modellate sulle esigenze del cliente e coerenti con quanto previsto e specificato nel singolo bando. 

In ultima sintesi, il consulente di finanza agevolata mette a disposizione dell’azienda la propria capacità di navigare tra le molteplici opportunità di finanziamento disponibili, portando a un significativo risparmio di tempo, una drastica riduzione del rischio di errore e un aumento della possibilità di successo delle richieste di finanziamento. 

Consulenza in finanza agevolata: i nostri servizi

In questo articolo abbiamo visto come il consulente di finanza agevolata si configuri, di fatto, come un partner strategico per le imprese in cerca di finanziamenti pubblici.

Se sei alla ricerca di un team di esperti che ti assista nella ricerca e l’ottenimento di fondi, inviaci una email a info@ammodino.it o compila il form di contatto che trovi qui sotto: i nostri consulenti di finanza agevolata saranno felici di valutare le tua richiesta, indicandoti le soluzioni più adatte alle tue esigenze e i tuoi obiettivi di business.

Caterina Gigli

Consulente in finanza agevolata e formazione finanziata. Aiuto le aziende a usufruire di contribuiti e agevolazioni, scrivendo progetti che trasmettano il valore dell’impresa e dei suoi investimenti.

News simili

Come partecipare a un bando a fondo perduto

Finanza agevolata: come ci si prepara a partecipare a un bando

Come vengono valutati i progetti delle aziende?

Bandi di finanza agevolata: quali sono le procedure di valutazione?

Cos'è e come funziona la finanza agevolata

La finanza agevolata: un’opportunità per tutte le aziende

Consulenza partecipazione bandi finanziamento

Bandi e incentivi pubblici: quali sono i requisiti più richiesti?

Cosa sono e come funzionano i Click Day

Cos’è e come funziona un Click Day

Cos'è il credito d'imposta e come funziona

Credito d’imposta: cos’è, come funziona e quali vantaggi offre

Contributi a fondo perduto: tutto quello che c'è da sapere

Finanziamenti a fondo perduto: cosa sono e come funzionano

Fondi Interprofessionali: cosa sono e come funzionano

Formazione finanziata: cos’è, come funziona e chi può fruirne

Regione Toscana - Bando "Servizi per l'Innovazione Impresa Digitale"

Regione Toscana – Bando Servizi per l’Innovazione Impresa Digitale

Regione Toscana - Contributi alle Imprese di Informazione (edizione 2024)

Regione Toscana – Contributi alle Imprese di Informazione (ed. 2024)

Bando per il sostegno dell'innovazione nei borghi | Regione Toscana

Regione Toscana – Bando per il Sostegno all’Innovazione Digitale nei borghi

Analisi di mercato: cos'è e come funziona

Prepararsi all’export: come funziona un’analisi di mercato

Contattaci

Scrivici per avere maggiori informazioni sui nostri servizi o proporci il tuo progetto

Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753
P.IVA e CF: 06489810488
Ammodino è un marchio di FOL.it

Seguici su

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I nostri contatti:

  • +39 055 0988327
  • +39 055 0988327
  • info@ammodino.it
  • fol.it@pec.it

Copyright © 2025 | All Rights Reserved