Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
Contattaci
Blog

Cos’è e come funziona un Click Day

Come ampiamente illustrato nel nostro ultimo articolo, ogni bando di finanza agevolata è caratterizzato da una propria modalità di accesso e valutazione.

Tra le formule di assegnazione attualmente vigenti, la più comune è senz’altro quella del cosiddetto “Click Day”, in quanto permette di distribuire le risorse finanziarie oggetto dei bandi in modo rapido ed equo. Ma come funziona, di preciso, un Click Day?

Scopriamolo insieme in questo nuovo articolo.

Cosa prevede la formula del Click Day

Nota per essere utilizzata anche in occasioni che esulano dall’ambito della finanza agevolata, come l’assegnazione di rimborsi destinati a specifiche categorie di lavoratori o la concessione di incentivi legati all’acquisto di beni e servizi, la formula del Click Day prevede che l’ente promotore del bando individui un giorno e un lasso di tempo (ad esempio il 30 maggio 2023, dalle ore 8:00 alle ore 19:00) entro i quali i soggetti interessati sono tenuti a inviare per via telematica la propria candidatura.

Una volta definite, tali coordinate vengono riportate all’interno del relativo avviso pubblico, sulla Gazzetta Ufficiale o sul sito web dell’ente erogatore del fondo.

Tempismo, accuratezza e velocità: le carte vincenti di un Click Day

Visto che l’assegnazione di contributi attraverso la formula del “Click Day” è basata sull’ordine di arrivo delle domande e termina nel momento in cui le risorse finanziarie si esauriscono, se si desidera che la propria richiesta abbia esito positivo è necessario arrivare all’appuntamento dato avendo già tutta la documentazione pronta, per poi affidare l’onere dell’invio a professionisti competenti e sufficientemente “allenati”.

Tre, infatti, sono gli elementi che determinano l’esito della partecipazione a un Click Day: il tempismo, la velocità d’invio e l’accuratezza nella preparazione della domanda.

Tempismo

Come i professionisti del settore sanno, nei giorni immediatamente precedenti il Click Day l’ente promotore del fondo rende accessibile la piattaforma online destinata alla raccolta delle richieste. Questo permette a chi si occuperà dell’invio di potersi impratichire, così da arrivare pienamente preparato al giorno dell’evento.

Accuratezza

Come facilmente intuibile, redigere la domanda di accesso al bando all’ultimo momento potrebbe pregiudicare il buon esito dell’operazione. Dato questo, è bene preparare con largo anticipo la documentazione necessaria, stando bene attenti alla conformità e la correttezza dei singoli documenti.

Velocità

Come detto nell’introduzione di questo paragrafo, la velocità d’invio è uno dei fattori determinanti per avere successo in un Click Day e ottenere il finanziamento desiderato.

Al fine di evitare di essere scartati perché “troppo lenti”, il consiglio è quello di affidarsi a realtà che si avvalgono del supporto di personale specializzato, ovvero collaboratori che, forti di una lunga preparazione maturata attraverso software specifici, sono in grado di caricare una domanda in tempi rapidissimi, a volte solo in pochi secondi.

I Click Day in sintesi

Volendo sintetizzare, per “vincere” un Click Day è necessario non solo rispettare le tempistiche date, ma anche preparare la propria domanda in modo meticoloso ed essere estremamente veloci al momento dell’invio della stessa.

Considerato, poi, che i contributi vengono assegnati in base all’ordine di arrivo delle richieste, è il caso di dire che, in caso Click Day, “chi prima arriva, meglio alloggia”!

Partecipazione ai Click Day: i nostri servizi

Ora che abbiamo visto cosa sono e come funzionano i Click Day, se desideri partecipare a uno o più bandi di finanziamento, non ti rimane che scriverci all’indirizzo info@ammodino.it, oppure compilare il form di contatto presente a fondo pagina.

Il nostro team di professionisti della finanza agevolata sarà felice di analizzare il tuo progetto e offrirti il tutto supporto di cui hai bisogno.

Caterina Gigli

Consulente in finanza agevolata e formazione finanziata. Aiuto le aziende a usufruire di contribuiti e agevolazioni, scrivendo progetti che trasmettano il valore dell’impresa e dei suoi investimenti.

News simili

Come partecipare a un bando a fondo perduto

Finanza agevolata: come ci si prepara a partecipare a un bando

Cos'è e come funziona la finanza agevolata

La finanza agevolata: un’opportunità per tutte le aziende

Come vengono valutati i progetti delle aziende?

Bandi di finanza agevolata: quali sono le procedure di valutazione?

Consulenza partecipazione bandi finanziamento

Bandi e incentivi pubblici: quali sono i requisiti più richiesti?

Contributi a fondo perduto: tutto quello che c'è da sapere

Finanziamenti a fondo perduto: cosa sono e come funzionano

Regione Toscana - Bando "Servizi per l'Innovazione Impresa Digitale"

Regione Toscana – Bando Servizi per l’Innovazione Impresa Digitale

Regione Toscana - Contributi alle Imprese di Informazione (edizione 2024)

Regione Toscana – Contributi alle Imprese di Informazione (ed. 2024)

Bando per il sostegno dell'innovazione nei borghi | Regione Toscana

Regione Toscana – Bando per il Sostegno all’Innovazione Digitale nei borghi

Analisi di mercato: cos'è e come funziona

Prepararsi all’export: come funziona un’analisi di mercato

Bandi di finanziamento: la rendicontazione delle spese

Finanza agevolata: come funziona la rendicontazione delle spese

Export in Europa e nel resto del mondo: quali sono le differenze?

Esportare in Europa e nel mondo: le 5 principali differenze

Di cosa si occupa il consulente di finanza agevolata

Il consulente di finanza agevolata: chi è, cosa fa e perché sceglierlo

Contattaci

Scrivici per avere maggiori informazioni sui nostri servizi o proporci il tuo progetto

Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753
P.IVA e CF: 06489810488
Ammodino è un marchio di FOL.it

Seguici su

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • Blog
  • FAQ
    • Digital FAQ
    • Export FAQ
    • Finance FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I nostri contatti:

  • +39 055 0988327
  • +39 055 0988327
  • info@ammodino.it
  • fol.it@pec.it

Copyright © 2025 | All Rights Reserved